


Dopo la vittoria di CEV Cup di Monza, un altro titolo europeo viene conquistato da una squadra italiana, ma questa volta sui campi maschili. Ieri pomeriggio Milano è riuscita a battere nuovamente per 3 a 2 (stesso risultato della gara di andata) l’Ankara di Medei riportando in Italia la Challenge Cup.
Ieri è stata anche giornata di Champions League con i due big match delle semifinali maschili. Lo Zaska si qualifica alla finale di Verona attraverso un altro Golden set eliminando lo Zenit e il derby tutto italiano tra Trento e Perugia, partita bellissima che da meritatamente ragione a coach Lorenzetti che andrà a giocarsi la finalissima del primo maggio.
Busto Arsizio non è riuscita a ripetere la grandiosa prestazione della gara di andata contro il VakifBank, subendo lo strapotere delle ragazze di Guidetti, trascinate da una Isabelle Haak in grande forma (26 punti in 3 set per l’opposto svedese) che non hanno lasciato neanche le briciole alle avversarie.
Il giovedì di Voglia di Volley è in collaborazione con CoachFactor. In collegamento con Fracois Salvagni, oggi chiamato agli straordinari nella pima parte di trasmissione in veste di commentatore, per l’approfondimento tecnico settimanale. Oggi parliamo di come scegliere la propria rotazione di partenza, se puntare sui propri punti di forza o se invece adattarsi per cercare di limitare l’avversario.
In collegamento con il neo consigliere Fipav Bologna e dirigente del VTB. Momento difficile per coach Pasini e le sue ragazze che sono ferme da oltre un mese causa positività nel gruppo squadra.
Da qualche giorno il VTB ha ripreso l’attività in palestra, con il gruppo quasi al completo, pronte a scendere in campo domenica contro la Feinix Faenza di un altro allenatore bolognese, Maurizio Serratini.
“Sarà una partita difficile, contro una squadra esperta. Noi siamo un gruppo giovane, ma anche nelle sconfitte siamo riusciti a migliorare qualcosa in ogni partita. Ora l’importante è tornare in campo” le parole di Bruno in vista del match di questo weekend.


